08/01/2016 – Col nuovo anno aumentano gli interventi di efficientamento energetico che possono usufruire dell’ Ecobonus 65%. Si tratta della detrazione Irpef e Ires pari al 65% delle spese per i lavori di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico sostenute entro il 31 dicembre 2016.
Oltre a prorogare fino al 31 dicembre 2016 la detrazione fiscale del 65%, la Legge di Stabilità per il 2016 ha infatti esteso il bonus all’installazione degli impianti domotici e reso più interessanti i lavori sulle parti comuni dei condomìni. I condòmini incapienti potranno cedere la loro quota di detrazione alle imprese che realizzano i lavori, ottenendo subito uno sconto.
Gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici puntano, tra l’altro, a migliorare il comfort abitativo degli ambienti interni e ridurre i consumi di energia.
Porte e finestre giocano un ruolo importante nella dispersione termica: è indispensabile quindi dotarsi di serramenti performanti per minimizzare le dispersioni di calore, ma è fondamentale anche una corretta installazione, ad opera di personale specializzato.
Grazie alle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica, oggi sostituire i vecchi infissi per migliorare tecnicamente ed esteticamente la tua abitazione conviene.