26 febbraio 2016 | Palazzo Marino – Sala Alessi, Milano
Milano ha un cuore verde, un cuore invisibile che potrebbe risvegliarsi e portare benefici a tutti i cittadini anche grazie al suo contributo. Stiamo proponendo benefici importanti perché coinvolgono la mente e il corpo, l’anima più profonda delle persone e il funzionamento del nostro habitat cittadino. Forza e futuro per le nuove generazioni. Occasione unica di collaborazione tra le menti belle della nostra città per produrre qualità dell’architettura e benessere ambientale.
Fonte: semiramide.organizzo.io
Fiera di riferimento a livello nazionale, Klimahouse dimostra come nell’edilizia esistano una serie di alternative ed economiche tecniche in grado di garantire un consistente risparmio energetico.
Formula vincente della manifestazione, il calibrato mix tra uno spazio espositivo, dedicato alle novità di prodotto proposte da 450 aziende di settore selezionate da una giuria di qualità, e gli articolati programmi di eventi formativi e informativi, quali congressi e visite guidate messi a punto con partner di primo piano.
Gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici puntano, tra l’altro, a migliorare il comfort abitativo degli ambienti interni e ridurre i consumi di energia.
Porte e finestre giocano un ruolo importante nella dispersione termica: è indispensabile quindi dotarsi di serramenti performanti per minimizzare le dispersioni di calore, ma è fondamentale anche una corretta installazione, ad opera di personale specializzato.
Grazie alle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica, oggi sostituire i vecchi infissi per migliorare tecnicamente ed esteticamente la tua abitazione conviene.